Leave a Reply
giugno, 2022
Una mostra singolare, di ritratti fotografici realizzati con una macchina d’epoca sapientemente restaurata. L’analogico ritorna protagonista con scatti irripetibili: tributo alla bellezza, alla tecnica fotografica ma anche allo stupendo territorio
Mostra
Una mostra singolare, di ritratti fotografici realizzati con una macchina d’epoca sapientemente restaurata. L’analogico ritorna protagonista con scatti irripetibili: tributo alla bellezza, alla tecnica fotografica ma anche allo stupendo territorio dell’Alta Langa.
Angelo Fiore, fotografo dall’età di 14 anni. Diplomato in arti grafiche, nel 1973 realizza a 18 anni le prime serie di immagini personali dalle quali sviluppa studi guidati da temi conduttori in continua evoluzione.
Ha prodotto migliaia di fotografie stampate, redatto libri e ha realizzato numerose mostre. Negli ultimi anni ha intensificato il suo lavoro nell’ambito della Fotografia Narrativa. All’inizio del 2020 ha rimesso in funzione una macchina fotografica di grande formato del 1860 che utilizza per ritratti.
DOVE: Cappella Romanica di San Sebastiano
Aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, nei restanti giorni su appuntamento telefonico.
INFO: Comune Bergolo>> tel: 0173.87016; email: bergolo@ruparpiemonte.it; bergolo.cultura@gmail.com; www.comune.bergolo.cn.it
Giugno 25 (Sabato) 18:00 - Settembre 25 (Domenica) 18:00
Bergolo (CN), Cappella Romanica XII sec. di San Sebastiano e nel Belvedere intitolato a Michele Ferrero
Sindaco Mario Maronebergolo@ruparpiemonte.it
No comments yet.